In quest’articolo parliamo della possibile connessione tra la comparsa di disturbi intestinali ed extraintestinali legati all’ingestione di nichel, in una delle principali condizioni ginecologiche a causare difficoltà nel concepimento in
La fenilchetonuria è una patologia metabolica ereditaria rara di origine genetica appartenente alla famiglia delle IPERFELINALALINEMIE. E’ generata da un difetto nel gene che codifica per un enzima epatico la
Una alimentazione corretta, in grado di favorire il benessere dell’organismo e l’efficienza riproduttiva dell’individuo in età fertile dovrebbe essere in grado di fornire i nutrienti essenziali contenuti in determinati alimenti
La gioia di avere un bimbo che cresce è infinita! Programmiamo scrupolosamente ogni possibile analisi, seguiamo il nostro nutrizionista ed il nostro ginecologo a menadito, iniziamo a condurre una vita
Sentiamo spesso parlare di HMO e della loro importanza all’interno del latte materno. Ma sappiamo effettivamente di cosa si tratta? Innanzitutto HMO è un acronimo che sta per Human Milk
Il termine prevenzione oggi è ormai molto diffuso e per fortuna, se ne comprende sempre più l’importanza e vi si pone attenzione in molti aspetti della nostra salute.. ma la
Il sovrappeso e l’obesità sono oggi molto comuni nelle donne in età fertile, e nel momento in cui la donna sceglie di andare incontro ad una gravidanza siamo chiamati ad
Partiamo dal principio. Cos’è. È una patologia ginecologica benigna determinata da un accumulo anomalo di cellule endometriali fuori dall’utero o in porzioni non appropriate di esso. Tale anomalia, determina nel
Molto spesso si sente dire: in gravidanza si deve mangiare per due. Purtroppo questo non è altro che un falso mito, in quanto la super-alimentazione in gravidanza rappresenta un errore
l primi 1000 giorni di vita rappresentano un periodo straordinario nella crescita del bambino. Infatti è in questi 1000 giorni che si costituiscono le fondamenta sulle quali si costruirà la salute